NULL
Altre Novità
21 Novembre 2014

Credito d’imposta per le assunzioni di profili altamente qualificati: cambiano i termini per la presentazione delle istanze di accesso

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 ottobre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2014, sono stati modificati i termini per la presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta previsto, per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati, dal Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012, convertito dalla Legge n. 134 del 7 agosto 2012.

Le istanze in questione potranno essere presentate dal 12 gennaio al 31 dicembre 2015, con riferimento ai costi sostenuti per le assunzioni nell’anno 2013, e dall’11 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016, con riferimento ai costi sostenuti per le assunzioni nel 2014.

La modifica si è resa necessaria dal momento che le date indicate in precedenza come termini di apertura per la presentazione delle istanze coincidevano con giorni festivi.

Si ricorda che il Decreto Legge n. 83 del 2012, all’articolo 24, prevede, in particolare, la concessione di un credito d’imposta pari al 35 %, con un limite massimo di 200.000 Euro annui ad impresa, del costo aziendale sostenuto per le assunzioni a tempo indeterminato di: a) personale in possesso di un dottorato di ricerca universitario conseguito presso un’Università italiana o estera se riconosciuto equipollente in base alla legislazione vigente in materia; b) personale in possesso di laurea magistrale in discipline di ambito tecnico o scientifico, impiegato in attività di ricerca e sviluppo.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto