NULL
Altre Novità
20 Novembre 2015

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: istituito il codice tributo per utilizzarlo

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 96 del 19 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta, previsto dall’articolo 18 del Decreto Legge n. 91 del 24 giugno 2014 (cosiddetto “Decreto competitività”), per gli investimenti in beni strumentali nuovi.

Si tratta del credito d’imposta destinato ai soggetti titolari di reddito d’impresa che investono, appunto, in beni strumentali nuovi, compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007 e destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Gli investimenti devono essere stati effettuati dalla data di entrata in vigore del Decreto Legge che ha introdotto tale credito d’imposta (25 giugno 2014) al 30 giugno 2015.

Secondo la disciplina in materia, il credito d’imposta deve essere ripartito ed utilizzato in tre quote annuali di pari importo ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione. La prima quota può essere utilizzata a decorrere dal 1° gennaio del secondo periodo d’imposta successivo all’investimento.

Il codice tributo istituito con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate è il codice “6856“.

Tale codice tributo deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “importi a credito compensati” oppure, nei casi nei quali il contribuente debba provvedere a riversare l’agevolazione, nella colonna degli “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno di sostenimento della spesa.

Infine, il nuovo codice tributo sarà operativo dal 1° gennaio 2016.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto