NULL
Altre Novità
27 Ottobre 2017

Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno: alcune novità

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre 2017, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 agosto 2017 con il quale è stata in parte modificata la disciplina prevista dal Decreto del 29 luglio 2016 riguardo al credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni del Mezzogiorno.

Ricordiamo che il credito d’imposta in questione è stato introdotto dalla Legge di Stabilità per il 2016.

All’articolo 1 del Decreto Ministeriale appena pubblicato è stato stabilito che il modello di comunicazione che dovrà essere utilizzato per la fruizione di tale credito d’imposta sarà quello previsto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 aprile 2017 (e non più il modello previsto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2016).

Al secondo articolo del Decreto Ministeriale è ora prevista la cumulabilità delle agevolazioni. Questo vuol dire che i progetti di investimento cofinanziati con le risorse indicate nel Decreto medesimo potranno ricevere sostegno anche da uno o più fondi strutturali e di investimento europei oppure da uno o più programmi e da altri strumenti dell’Unione Europea, purché la voce di spesa indicata in una domanda di pagamento per il rimborso da parte di uno dei fondi europei non riceva anche il sostegno di un altro fondo o strumento dell’Unione o dallo stesso fondo nell’ambito di un altro programma.

All’articolo 3, infine, è prevista una riduzione delle risorse a disposizione per tale credito d’imposta.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto