NULL
Altre Novità
5 Gennaio 2018

Contributo unificato per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica: tutti i chiarimenti

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 29 del 22 dicembre 2017, l’Agenzia delle Entrate si è occupata delle questioni relative al pagamento del contributo unificato in relazione ai ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica.

In particolare, sono forniti diversi chiarimenti riguardo:

  • alla misura del contributo unificato;
  • all’inammissibilità del ricorso straordinario in materia tributaria. In particolare, viene chiarito che l’inammissibilità del ricorso straordinario in materia tributaria non comporta l’esonero dal pagamento del contributo unificato nel caso in cui il ricorso sia stato comunque presentato e l’obbligo di versamento del tributo permane anche nell’ipotesi dell’eventuale rinuncia al ricorso. Inoltre, la prosecuzione del giudizio davanti al giudice amministrativo comporta l’obbligo per il ricorrente di integrare il contributo dovuto, considerati i diversi importi fissati per il ricorso straordinario e per il ricorso giurisdizionale.
  • alla procedura di controllo e riscossione del contributo unificato, con indicazioni specifiche riguardo all’invito al pagamento, all’irrogazione delle sanzioni ed all’iscrizione a ruolo.
Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto