NULL
Altre Novità
10 Febbraio 2014

Contributi versati dai Consulenti del Lavoro tramite F24: istituite due nuove causali per le Province di La Spezia e di Belluno.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 17 del 6 febbraio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di La Spezia ed al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Belluno.

 

Si ricorda che la Convenzione stipulata il 17 febbraio 2011 tra l’Agenzia delle Entrate ed il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine in questione.

 

Le causali istituite sono la causale “SP00” per i contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine di La Spezia, e la causale “BL00” per i contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine di Belluno.

 

Le causali in questione devono essere indicate nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), in corrispondenza delle somme inserite nella colonna degli “importi a debito versati”.

 

Inoltre, nel campo “codice ente” deve essere inserito il codice “0005”; nel campo “codice sede” deve essere inserita la sigla della Provincia di iscrizione all’Albo dei Consulenti del Lavoro.

 

Infine, devono essere indicati: nel campo “codice posizione”, il codice di iscrizione all’Albo dei Consulenti del Lavoro; nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il periodo di competenza del contributo versato.

 

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto