NULL
Altre Novità
31 Maggio 2014

Contributi previdenziali dovuti dagli infermieri: istituiti i codici per il versamento tramite modello F24 Accise

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 54 del 29 maggio 2014, sono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite modello F24 Accise, dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza della Professione Infermieristica – E.N.P.A.P.I.

I primo contributi istituiti sono quelli dovuti per la Gestione Separata – Committenti.

Il primo codice istituito è il codice “E001“, per il versamento dei contributi obbligatori correnti. Seguono il codice “E002” per i contributi obbligatori pregressi, il codice “E003” per i contributi oggetto di recupero tramite azione legale, il codice “E004” per le differenze contributive, il codice “E005” per l’anticipo rateazione, il codice “E006” per la rata debito rateizzato, il codice “E007” per la rata dei contributi sospesi per calamità naturali, il codice “E008” per i contributi dovuti per accertamento ispettivo, il codice “E009” per il versamento delle sanzioni civili dovute per accertamento ispettivo, il codice “E010” per le sanzioni civili previste dall’articolo 5 del Regolamento di Previdenza, il codice “E011” per i contributi dovuti per la costituzione delle rendita vitalizia, il codice “E012” per le spese legali.

I codici istituiti devono essere inseriti nella sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello F24 Accise, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati: nel campo “ente”, la lettera “E”; nel campo “codice identificativo”, il codice dell’azienda; nel campo “mese”, il mese per il quale si effettua il versamento; nel campo “anno di riferimento”, l’anno per il quale si effettua il versamento. Il campo “provincia” deve rimanere vuoto.

Riguardo ai codici “E006” e “E007”, il campo “rateazione”, in caso di versamento rateale, deve essere riempito con l’indicazione del numero della rata, costituito, nella prima parte, dal numero della rata in pagamento e, nella seconda parte, dal numero complessivo delle rate. In caso di versamento in un’unica soluzione, deve essere inserito il codice “0101”.

Inoltre, con la medesima Risoluzione, sono stati istituiti i codici per il versamento dei contributi destinati alla Gestione Principale.

Si tratta del codice “E013” per il versamento dei contributi minimi per l’anno in corso, il codice “E014” per i contributi minimi dell’anno in corso e l’anticipo saldo dell’anno precedente, il codice “E015” per l’anticipo saldo dell’anno precedente, il codice “E016” per il conguaglio in un’unica soluzione, il codice “E017” per il pagamento rateale del conguaglio, il codice “E018” per il pagamento in un’unica soluzione dei contributi pregressi, il codice “E019” il pagamento dei contributi pregressi per il singolo anno, il codice “E020” per l’acconto per l’accesso alla rateizzazione, il codice “E021” per le rate, il codice “E022” le sanzioni e gli interessi, il codice “E023” le sanzioni amministrative (iscrizione-redditi), il codice “E024” per la contribuzione volontaria, il codice “E025” per i contributi da riscatto, il codice “E026” per il pagamento in un’unica rata in caso di recupero crediti, il codice “E027” l’acconto in caso di recupero crediti, il codice “E028” per la rata recupero crediti.

I codici predetti devono essere inseriti nella sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello F24 Accise, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati: nel campo “ente”, la lettera “E”; nel campo “codice identificativo”, il numero di matricola dell’iscritto; nel campo “mese”, il mese per il quale si effettua il versamento; nel campo “anno di riferimento”, l’anno per il quale si effettua il versamento. Il campo “provincia” deve rimanere vuoto.

Per i codici “E017”, “E021” e “E028”, deve essere indicato, in caso di versamento rateale, il numero della rata, costituito, nella prima parte, dal numero della rata in pagamento e, nella seconda parte, dal numero complessivo delle rate. In caso di pagamento in un’unica soluzione, deve essere inserito il codice “0101”.

I codici predetti saranno operativi a partire dal 3 giugno 2014. 

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto