NULL
Altre Novità
17 Ottobre 2014

Compensazione delle cartelle esattoriali con i crediti vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni: ampliato l’ambito di applicazione

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, adottato di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico, del 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre 2014, è stata disposta, per l’anno 2014, la compensazione delle cartelle esattoriali notificate entro il 31 marzo 2014, in favore delle imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali, maturati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

La compensazione potrà essere effettuata, su richiesta del creditore, se la somma iscritta a ruolo è inferiore o pari al credito vantato.

In precedenza, tale tipologia di compensazione era ammessa soltanto in caso di debiti iscritti a ruolo risultanti da cartelle esattoriali notificate entro il 31 dicembre 2012.

Riguardo alle modalità della compensazione, nel Decreto è stato richiamato quanto previsto nei Decreti del Ministero dell’Economia del 25 giugno 2012 e del 19 ottobre 2012.

Per le somme iscritte a ruolo che, invece, non ricadono nell’ambito di applicazione del Decreto appena approvato, sono state richiamate le modalità di compensazione previste dai suddetti Decreti, così come modificate dal Decreto Legge n. 35 del 2013, convertito dalla Legge n. 64 del 6 giugno 2013.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto