NULL
Altre Novità
25 Novembre 2016

Canone Rai in bolletta: istituiti i codici tributo per il ravvedimento delle imprese elettriche

Scarica il pdf

Ad ulteriore completamento della nuova disciplina del canone di abbonamento alla televisione addebitato nella bolletta dell’energia elettrica, introdotta con la Legge di Stabilità per il 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che devono essere utilizzati, nel modello F24, per il versamento delle sanzioni e degli interessi in caso di ravvedimento per omesso, parziale o tardivo riversamento del canone da parte delle imprese elettriche o per l’omessa, tardiva o incompleta trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate da parte delle medesime imprese elettriche.

In particolare, sono stati istituiti i codici tributo:

  • 3411” per il versamento della sanzione in caso di ravvedimento per omesso, parziale o tardivo riversamento delle somme riscosse a titolo di canone TV da parte delle imprese elettriche;
  • 3412” per il versamento dei relativi interessi;
  • 3413” per il versamento della sanzione in caso di ravvedimento per omessa, tardiva o incompleta trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV da parte delle imprese elettriche.

Tali codici tributo devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza della colonna degli “importi a debito versati”. Inoltre, nel campo “rateazione/regione/provincia/mese di rif.” e nel campo “anno di riferimento” devono essere indicati il mese e l’anno ai quali si riferisce la violazione che si intende ravvedere.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto