NULL
Altre Novità
19 Giugno 2015

Benefici prima casa: l’abitazione è di lusso anche se nella superficie sono compresi locali non abitabili

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 12471 del 17 giugno 2015, si è pronunciata riguardo ad una controversia che aveva alla sua origine un avviso di liquidazione emesso dall’Amministrazione finanziaria a seguito della decadenza della società contribuente dai benefici “prima casa”, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.

Il provvedimento contestato dalla contribuente trovava la propria motivazione nella circostanza che l’immobile acquistato aveva le caratteristiche di un immobile di lusso, per il quale, quindi, non potevano essere concesse le agevolazioni fiscali in questione.

La CTR aveva confermato la legittimità dell’operato dell’Amministrazione finanziaria. In particolare, la Commissione aveva sostenuto che bisognava guardare alla superficie utile dell’immobile e non all’abitabilità o meno di alcuni locali. Nel terzo piano dell’immobile, quindi, doveva essere considerata la superficie delle mansarde, anche se prive dell’altezza sufficiente ai fini dell’abitabilità.

La Corte di Cassazione ha confermato la pronuncia di secondo grado. In particolare, la Cassazione ha richiamato la propria giurisprudenza consolidata secondo la quale nel calcolo della superficie utile per stabilire se un’abitazione sia di lusso deve computarsi la superficie relativa ai vani interni dell’abitazione, anche se privi dell’abitabilità, in quanto nella normativa di riferimento manca un richiamo al requisito dell’abitabilità.

Inoltre, non è possibile seguire un’interpretazione che ampli la sfera operativa della normativa, in quanto le previsioni relative ad agevolazioni o benefici in materia fiscale non sono suscettibili di interpretazione analogica.

La Commissione Tributaria Regionale, quindi, si era correttamente uniformata ai principi in materia.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto