NULL
Altre Novità
8 Marzo 2014

Banche dati catastale ed ipotecaria: possibile la consultazione in esenzione da tributi per gli intestatari degli immobili

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2014, è stata disposta l’attivazione del servizio di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale relativo ai beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.

Il servizio di consultazione è gratuito ed esente da tributi.

Il Provvedimento ha, altresì, disciplinato le modalità di accesso alla banca dati suddetta presso gli sportelli catastali decentrati.

Per quanto riguarda la consultazione telematica, questa, a partire dal 31 marzo 2014, sarà possibile soltanto per le persone fisiche registrate ai servizi telematici Entratel o Fisconline. Le informazioni consultabili sono quelle relative agli immobili del quale il soggetto richiedente risulta intestatario, individuati nella banca dati tramite il codice fiscale di colui che effettua la consultazione.

Con riguardo specificamente ai registri immobiliari, il servizio di consultazione in questione fornisce informazioni soltanto sulle formalità informatizzate che riguardino sia il soggetto che effettua la consultazione, sia gli immobili dei quali il soggetto medesimo risulta intestatario negli atti catastali.

In riferimento all’accesso presso gli sportelli catastali decentrati, è previsto che possa essere effettuato, sempre gratuitamente ed in esenzione dai tributi, dalle persone fisiche, tramite esibizione del documento d’identità, e dai soggetti diversi dalle persone fisiche, tramite rappresentante legale o da altro rappresentante riferibile organicamente all’ente,  che dovrà esibire, oltre al proprio documento d’identità, anche un documento che provi la propria qualità di rappresentante (eventualmente anche una dichiarazione sostitutiva).

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto