NULL
Altre Novità
1 Marzo 2014

Aliquota dell’accisa sulla birra: bloccato l’aumento previsto dal primo marzo

Scarica il pdf

Con una Determinazione del 25 febbraio 2014, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto che non venga applicato l’aumento dell’aliquota dell’accisa relativa alla birra.

Tale incremento era stato previsto dal Decreto Legge n. 91 dell’8 agosto 2013, recante “Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione ed il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”, convertito dalla Legge n. 112 del 7 ottobre 2013. L’incremento avrebbe dovuto operare a partire dal 1° marzo 2014.

Il blocco dell’incremento per l’aliquota sulla birra è stato disposto dall’articolo 12, comma 7-ter, del Decreto Legge n. 145 del 23 dicembre 2013 (cosiddetto Decreto “Destinazione Italia”), convertito dalla Legge n. 9 del 21 febbraio 2014.

Con una Nota del 25 febbraio 2014, inoltre, l’Agenzia delle Dogane ha precisato che la determinazione che, in attuazione del Decreto Legge n. 91/2013, prevedeva l’aumento dell’aliquota dell’accisa della birra, prevedeva anche l’incremento dell’aliquota dell’accisa sui prodotti alcolici intermedi e sull’alcole etilico.

Il blocco dell’incremento riguarda soltanto l’aliquota dell’accisa sulla birra. Mantengono, invece, efficacia gli incrementi delle aliquote di accisa sui prodotti alcolici intermedi e sull’alcole etilico, fissati con decorrenza dal 1° marzo 2014.

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto