NULL
Altre Novità
8 Settembre 2017

Agevolazioni per la zona franca urbana dell’Emilia: indicazioni per l’utilizzo nei modelli F24 di quest’anno

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha fornito, nella Risoluzione n. 106 del 1° agosto 2017, alcune indicazioni alle microimprese che sono localizzate nella zona franca urbana dell’Emilia. Si tratta della zona franca urbana istituita nel 2015 per i territori dell’Emilia colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014 e dal terremoto del 2012. In tale zona, le microimprese possono beneficiare, in particolare, dell’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap e dall’Imu.

Per l’utilizzo in compensazione di tali agevolazioni, era stato istituito il codice tributo “Z146”, denominato “ZFU EMILIA – Agevolazioni microimprese per riduzione versamenti – art. 12 – D.L. n. 78/2015”.

Inizialmente, i benefici in questione erano previsti per il 2015 ed il 2016. Successivamente, l’ambito di applicazione di tali agevolazioni è stato esteso agli anni 2017, 2018 e 2019.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che, nell’attesa del completamento degli interventi sulle procedure informatiche volti a consentire la fruizione in compensazione, tramite modello F24, delle agevolazioni fiscali anche per gli anni 2017, 2018 e 2019, le imprese che hanno la necessità di utilizzare ora le agevolazioni loro riconosciute per il pagamento delle imposte, possono indicare, nel campo “anno di riferimento” del modello F24, l’anno 2016.

In una successiva Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, sarà indicata la data a partire dalla quale sarà possibile indicare nei modelli F24, come anni di riferimento, gli anni 2017, 2018 e 2019.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto