NULL
Altre Novità
7 Luglio 2012

Versamento dei contributi all’Istituto di Previdenza dei Giornalisti: puo’ essere utilizzato il modello F24 Enti pubblici.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 5 luglio 2012, è stata disposta l’estensione dell’utilizzo del modello “F24 Enti pubblici” al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (I.N.P.G.I.).

Si ricorda che il Decreto Legge n. 185 del 29 novembre 2008, convertito dalla Legge n. 2 del 28 gennaio 2009, all’articolo 32-ter, aveva previsto l’estensione dell’utilizzo del modello in questione, da parte degli enti pubblici e delle amministrazioni dello Stato, al pagamento dei contributi assistenziali e previdenziali e dei premi assicurativi.

In attuazione di tale disposizione, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 12 marzo 2010, aveva definito le modalità di utilizzo del modello per il versamento dei contributi e dei premi dovuti agli enti previdenziali (INPS e INPDAP) ed assicurativi (INAIL) ed aveva stabilito che, con apposito Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, sentito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tale modalità di versamento poteva essere estesa ad ulteriori tipologie di contributi assistenziali, previdenziali e premi assicurativi.

Il Provvedimento del 5 luglio 2012 viene emanato in questo ambito con il parere positivo di tutte le amministrazioni coinvolte.

Verrà emanata successivamente una Risoluzione per l’istituzione dei codici tributo e l’indicazione delle modalità di compilazione del modello di pagamento.

La nuova procedura è applicabile a partire dal 9 luglio 2012.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto