NULL
Altre Novità
3 Novembre 2012

Terremoti o altri eventi eccezionali: modifiche ai modelli SIRIA ed IRIS per coloro che beneficiano della sospensione dei versamenti tributari.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 ottobre 2012, sono stati modificati i modelli SIRIA e IRIS, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, per consentirne l’utilizzo nei casi di sospensione o differimento dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, previsti in favore dei contribuenti che, alla data del 20 maggio 2012, avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nelle zone interessate dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012.

In realtà, le modifiche sono state apportate a tali modelli per consentirne l’utilizzo a tutti coloro che fruiscono di agevolazioni fiscali previste da disposizioni normative emanate a seguito di calamità naturali o di altri eventi eccezionali.

Si ricorda che il modello SIRIA deve essere utilizzato per la denuncia per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili ad uso abitativo e per l’esercizio dell’opzione per il regime della cedolare secca. Il modello IRIS viene utilizzato, invece, più genericamente, per la denuncia relativa alla registrazione telematica dei contratti di locazione dei beni immobili ad uso abitativo ed alla liquidazione delle imposte di registro e di bollo.

Con il medesimo Provvedimento sono stati modificati anche gli allegati tecnici al Decreto Direttoriale del 31 luglio 1998, contenenti le specifiche tecniche per la registrazione telematica dei contratti di locazione e di affitto, per l’esecuzione dei versamenti telematici relativi agli adempimenti successivi alla prima registrazione e per la registrazione telematica delle denunce cumulative dei fondi rustici.

Nel Provvedimento è stato, altresì, precisato che, per un periodo di sessanta giorni dalla pubblicazione del Provvedimento medesimo, sarà consentito anche l’utilizzo delle specifiche e degli allegati tecnici precedenti alle modifiche approvate.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto