NULL
Altre Novità
6 Aprile 2013

Studi di settore: approvati dalla Commissione degli esperti i correttivi per il 2012.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 4 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che la Commissione degli esperti ha espresso parere favorevole in merito all’introduzione delle correzioni agli studi di settore, applicabili al periodo d’imposta 2012.

Il parere favorevole è stato espresso a seguito dell’analisi dell’impatto della particolare situazione di crisi economica, effettuata sulla base delle informazioni fornite dagli Osservatori regionali, dalle associazioni di categoria, dalla Banca d’Italia, dall’Istat e da altri soggetti, oltre che sulla base dei dati contenuti nelle comunicazioni e nelle dichiarazioni annuali Iva.

I correttivi per il 2012 sono suddivisi in quattro categorie: interventi relativi all’analisi di normalità economica, correttivi specifici per la crisi, correttivi congiunturali di settore e correttivi individuali.

Come specificato nel Comunicato Stampa, la prima categoria riguarda i soggetti che presentano una contrazione dei ricavi nel periodo d’imposta 2012 rispetto al 2011 e che sono coerenti rispetto alla gestione delle esistenze iniziali.

La seconda categoria di correttivi interviene su alcuni settori interessati dall’incremento dei prezzi del carburante.

La terza categoria, quella dei correttivi congiunturali di settore, è finalizzata a tenere conto delle riduzioni delle tariffe e della contrazione dei margini e della redditività.

Infine, la quarta categoria di correttivi ha come obiettivo quello di cogliere la ritardata percezione dei compensi per le prestazioni rese e la contrazione dei costi variabili.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto