NULL
Altre Novità
12 Gennaio 2013

Studi di settore applicabili dal 2012: approvati dal Ministero dell’Economia.

Scarica il pdf

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2012, cinque Decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con quattro dei quali sono stati approvati i 68 studi di settore già approvati dalla Commissione di esperti (12 nel settore delle manifatture, 23 in quello dei servizi, 21 nel settore del commercio, 12 nel settore delle professioni).

Con il quinto Decreto sono stati individuati gli indicatori locali per valutare l’incidenza dei prezzi degli immobili e dei canoni di locazione nelle differenti aree geografiche (principio di territorialità del livello delle quotazioni immobiliari). In base a tali indicatori sarà possibile differenziare l’applicazione degli studi di settore in base al luogo di svolgimento della propria attività.

Gli studi di settore ed il principio di territorialità potranno essere applicati a decorrere dal periodo d’imposta 2012 e non potranno essere utilizzati per i periodi precedenti.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto