NULL
Altre Novità
8 Ottobre 2011

Stati extracomunitari con normativa antiriciclaggio equivalente alla nostra: aggiornata la lista con Decreto del Ministero dell’Economia.

Scarica il pdf

Con Decreto del Ministero dell’Economia del 28 settembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre 2011 ed in vigore da tale data, è stata aggiornata la lista degli Stati extracomunitari e dei territori stranieri che impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla Direttiva Comunitaria 2005/60/CE, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, e che prevedono il controllo rispetto a tali obblighi. Si tratta della “White list” per le banche.

In particolare, la lista comprende l’Australia, il Brasile, il Canada, Hong Kong, l’India, il Giappone, la Repubblica di Corea, il Messico, la Federazione Russa, Singapore, gli Stati Uniti d’America, la Repubblica del Sudafrica, la Svizzera ed una serie di territori, come la Polinesia francese e Aruba.

Nel Decreto è stato, altresì, precisato che tale elenco di Stati extracomunitari e di territori stranieri viene assoggettato a revisione periodicamente, sulla base delle informazioni disponibili a livello internazionale, delle informazioni risultanti dai rapporti di valutazione dei sistemi nazionali di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo adottati dal GAFI (Gruppo d’azione finanziaria internazionale), dai Gruppi regionali costituiti sul modello del GAFI, dal Fondo monetario internazionale o dalla Banca mondiale, e delle ulteriori informazioni aggiornate fornite dagli Stati interessati.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto