NULL
Altre Novità
19 Gennaio 2013

Sisma in Emilia: entro aprile devono essere effettuati gli adempimenti tributari sospesi.

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2013, sono state definite le modalità di effettuazione degli adempimenti tributari da parte di coloro che sono stati colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012.

In particolare, nel Decreto è stato stabilito che gli adempimenti tributari, diversi dai versamenti, non eseguiti per effetto della sospensione, prevista per il periodo compreso tra il 20 maggio ed il 30 novembre 2012, devono essere effettuati entro il mese di aprile 2013.

Inoltre, le dichiarazioni fiscali non presentate, per effetto della sospensione suddetta, devono essere trasmesse, entro il mese di aprile 2013, per via telematica, direttamente o tramite i soggetti abilitati, utilizzando il modello relativo al periodo d’imposta al quale si riferiscono.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto