NULL
Altre Novità
5 Febbraio 2011

Sezioni Unite della Cassazione: la giurisdizione delle Commissioni tributarie e’ limitata ai crediti di natura fiscale.

Scarica il pdf

Con la Sentenza n. 1864 del 27 gennaio 2011, la Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato chiaramente il principio secondo il quale la giurisdizione delle Commissioni tributarie presuppone la natura tributaria delle controversie.

Nel caso di specie è stata, invece, riconosciuta la giurisdizione del giudice ordinario, davanti al quale sono state rimesse le parti previa cassazione della sentenza impugnata, in quanto i crediti oggetto della controversia non avevano natura fiscale. Si trattava, in particolare, di crediti relativi a somme dovute a seguito di condanna in un procedimento penale. Le somme erano state richieste dall’agente della riscossione a titolo di “Cassa depositi e prestiti, Cassa ammende, Registro multe – Ammende – Sanzioni amministrative e Registro recuperi spese giustizia”.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto