NULL
Altre Novità
28 Luglio 2012

Sanzioni dovute in caso di accertamento e sentenza sfavorevole per il contribuente: istituiti i codici tributo per versarle.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 78 del 20 luglio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per il versamento, mediante modello F24, delle sanzioni dovute, a seguito di pronuncia giurisdizionale sfavorevole nei confronti di coloro che hanno presentato ricorso, sugli importi relativi agli adempimenti da accertamento, diversi da quelli connessi agli istituti definitori, previsti dall’articolo 29 del Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010.

Con una Risoluzione del 27 settembre 2011 erano già stati istituiti i codici tributo per il versamento delle imposte e dei relativi interessi sugli importi suddetti.

I codici tributo istituiti con la Risoluzione del 20 luglio 2012 sono:

– il codice “9970”, denominato “Sanzioni relative a tributi erariali – contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29, DL 78/2010”;
– il codice “9971” denominato “Sanzioni relative all’Irap – contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29, DL 78/2010;
– il codice “9972”, denominato “Sanzioni relative all’addizionale comunale all’Irpef – contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29, DL 78/2010;
– il codice “9973”, denominato “Sanzioni relative all’addizionale regionale all’Irpef – contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29, DL 78/2010”.

I codici in questione devono essere indicati nella sezione “Erario”, in corrispondenza della colonna “importi a debito versati”. Inoltre, nei campi “codice ufficio”, “codice atto”, “codice tributo” e “anno di riferimento” devono essere inserite le informazioni riportate negli atti di accertamento.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto