NULL
Altre Novità
14 Settembre 2013

Riscossione coattiva delle imposte: l’ipoteca puo’ non essere preceduta dall’intimazione ad adempiere se iscritta entro un anno dalla notifica della cartella.

Scarica il pdf

La Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 20681 del 9 settembre 2013, ha confermato il proprio orientamento consolidato secondo il quale, nell’ambito della riscossione coattiva delle imposte, l’ipoteca può essere iscritta senza la necessità di procedere alla notifica dell’intimazione ad adempiere.

Tale notifica è, invece, prescritta nel caso in cui l’espropriazione forzata non sia iniziata entro un anno dalla notifica della cartella di pagamento.

E’ stato, così, rigettato il ricorso proposto dal contribuente imprenditore nei confronti di Equitalia.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto