NULL
Altre Novità
23 Aprile 2011

Proroga delle rateizzazioni in caso di peggioramento della situazione economica: l’Equitalia fornisce alcune indicazioni.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 18 aprile 2011, l’Equitalia ha reso noto che è ora possibile la proroga dei pagamenti a rate fino a sei anni qualora i contribuenti dimostrino di aver avuto un peggioramento della loro situazione economica.

Ciò in base a quanto è stato disposto dal Decreto Milleproroghe (newsletter Misterfisco del 7 marzo 2011), in caso di mancato versamento della prima rata o di due rate consecutive.

E’ stato specificato che se la richiesta di proroga della rateizzazione riguarda debiti di importo fino a 5.000 Euro, viene concessa a semplice richiesta motivata nella quale venga attestata la presenza di una situazione di difficoltà peggiorata rispetto a quella nella quale versava in precedenza il contribuente.

Se, invece, i debiti sono di importo superiore a 5.000 Euro, bisogna distinguere a seconda della categoria alla quale appartiene il soggetto richiedente. Se si tratta di persone fisiche o di imprenditori individuali in regimi fiscali semplificati, dovrà essere presentato un nuovo modello ISEE di valore inferiore rispetto a quello precedente oppure, nel caso nel quale non sia trascorso il termine annuale di validità del modello ISEE, si dovrà dimostrare il verificarsi di eventi posteriori che hanno determinato una radicale modifica della situazione reddituale e patrimoniale.   
 
Se le richieste di proroga vengono presentate da altri soggetti, ad esempio da società di capitali, sarà necessario presentare una situazione economico patrimoniale aggiornata dalla quale risulti che l’indice di Liquidità è peggiorato.

E’ stato, infine, comunicato che, per richiedere la proroga delle rateizzazioni, l’Equitalia ha predisposto degli appositi moduli disponibili presso gli sportelli degli agenti della riscossione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto