NULL
Altre Novità
5 Febbraio 2011

Obbligazioni con scadenza non inferiore ai 18 mesi rimborsate anticipatamente: quando l’emittente che si impegna al riacquisto non e’ soggetto al prelievo aggiuntivo del 20%.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 11 del 31 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti, in sede di consulenza giuridica, riguardo alle conseguenze fiscali dell’impegno dell’emittente al riacquisto anticipato di obbligazioni e titoli similari con scadenza non inferiore ai 18 mesi.

Secondo quanto disposto dall’art. 26 del DPR 29 settembre 1973, n. 600, tale rimborso anticipato comporterebbe, infatti, il pagamento da parte dell’emittente di una somma pari al 20 % degli interessi e degli altri proventi maturati fino al momento del rimborso anticipato. 

L’Agenzia ha precisato che, affinché non si abbia l’applicazione della somma aggiuntiva del 20 %, il riacquisto del titolo non deve essere finalizzato all’estinzione del prestito prima del decorso del periodo di 18 mesi e, quindi, non deve comportare l’anticipazione, al di sotto del detto termine, della scadenza originaria del titolo.

Inoltre, la società emittente deve impegnarsi a destinare i titoli riacquistati alla negoziazione sul mercato. E ciò avviene se i titoli rimangono in circolazione per almeno 18 mesi.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto