NULL
Altre Novità
1 Giugno 2012

Nuovo modello F24: da utilizzare anche per il versamento dell’Imu.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 25 maggio 2012, è stato approvato un nuovo modello di versamento, denominato “F24 Semplificato“, destinato ai contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’Imu.

Come indicato nel Provvedimento, questo nuovo modello, costituito da una sola pagina, si presta più agevolmente ad essere trasmesso per posta dai Comuni in occasione della richiesta di pagamento dell’Imu, e consente, inoltre, un risparmio dei costi per la carta e per l’archiviazione.

I campi con lo sfondo grigio, relativi a ravvedimento, immobili variati, acconto, saldo, numero immobili e detrazione, devono essere compilati esclusivamente da coloro che utilizzano il nuovo modello di pagamento per i versamenti dell’Imu.

Il nuovo modello è utilizzabile a partire dal 1° giugno 2012. E’ disponibile gratuitamente sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Dalla medesima data è stato soppresso il modello “F24 predeterminato” per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici, approvato con Provvedimento del 15 giugno 2004, ferma restando la possibilità di utilizzare i modelli precompilati che siano stati già distribuiti ai contribuenti.

Infine, con il medesimo Provvedimento del 25 maggio 2012, è stata estesa la modalità di versamento mediante modello “F24EP” agli enti pubblici che devono effettuare il versamento dell’Imu.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto