NULL
Altre Novità
15 Ottobre 2011

Nuova supertassa per i Suv: specificati in un Decreto del Ministero dell’Economia le modalita’ ed i termini di pagamento.

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 ottobre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 ottobre 2011, sono stati individuati le modalità ed i termini di pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica, introdotta con la Manovra economica di luglio.

Si ricorda che l’importo di tale addizionale è stato fissato a 10 Euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 chilowatt.

Nel Decreto è stato specificato che i soggetti tenuti al pagamento dell’addizionale, per il 2011, sono coloro che, alla data del 6 luglio 2011, data di entrata in vigore del Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011 (Manovra economica di luglio), risultano proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, o utilizzatori a titolo di locazione finanziaria, dal Pra (pubblico registro automobilistico), di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose, con potenza superiore a 225 chilowatt. Per gli anni successivi bisognerà, per individuare i soggetti tenuti al versamento, guardare a coloro che possiederanno tali caratteristiche al momento della scadenza del termine utile per il pagamento della tassa automobilistica.

In caso di prima immatricolazione, inoltre, l’addizionale in questione è dovuta in misura integrale.

Nel Decreto, è stato, altresì, individuato, per l’anno in corso, come termine per il pagamento dell’addizionale alla tassa automobilistica, i 30 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto medesimo, ossia il 10 novembre 2011. Dovrà essere utilizzato per il versamento il modello “F24 elementi identificativi”.

Per gli anni successivi, il termine per il pagamento coincide con il termine per il pagamento della tassa automobilistica.   

Infine, è stato precisato che con successiva Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate verrà istituito il codice tributo per il versamento della nuova addizionale.

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto