NULL
Altre Novità
8 Settembre 2012

Nuova societa’ a responsabilita’ limitata semplificata: pubblicato il Decreto di attuazione.

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2012, il Decreto del Ministero della Giustizia n. 138 del 23 giugno 2012, con il quale è stato adottato il regolamento relativo al modello standard dell’atto costitutivo e dello statuto della società a responsabilità limitata semplificata e relativo all’individuazione dei criteri di accertamento delle qualità soggettive dei soci che ne fanno parte.

Si tratta delle disposizioni di attuazione del nuovo articolo 2463-bis del codice civile, introdotto dal Decreto Legge n. 1 del 24 gennaio 2012, convertito dalla Legge n. 27 del 24 marzo 2012.

Nel Decreto ministeriale è precisato che l’atto costitutivo, contenente anche le norme statutarie, della nuova società a responsabilità limitata semplificata deve essere redatto per atto pubblico e deve essere conforme al modello standard che viene, appunto, allegato al Decreto medesimo.

Per tutto quanto non viene regolato nel modello standard, si rinvia alle disposizioni del libro V, titolo V, capo VII del codice civile (disposizioni che regolano le società a responsabilità limitata), se non derogate dalla volontà delle parti.

E’ stato, inoltre, disposto che il notaio, al momento della ricezione dell’atto costitutivo della società, debba accertare che l’età delle persone fisiche che intendono costituire la società a responsabilità limitata semplificata sia quella prevista delle norme di legge (sotto i 35 anni).

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto