NULL
Altre Novità
23 Luglio 2011

Nomi e cognomi con i caratteri originali anche nella Tessera Sanitaria e nel tesserino di codice fiscale.

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 34 del 20 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate si è occupata della questione della stampa dei nomi e cognomi comprendenti segni diacritici sulla Tessera Sanitaria e sul tesserino di codice fiscale.

In particolare, con la Circolare in questione si è voluto allineare il trattamento dei dati anagrafici registrati in Anagrafe Tributaria a quello già effettuato nelle anagrafi dei Comuni. E’ stata, quindi, messa a regime la soluzione tecnica che consente di acquisire in Anagrafe Tributaria i dati anagrafici sia nel formato originale, comprensivi dei segni diacritici, sia in quello traslitterato, ricondotto, cioè, ai 26 caratteri maiuscoli previsti per la composizione ordinaria del codice fiscale.

I segni diacritici sono quei caratteri che aggiunti ad una lettera dell’alfabeto ne modificano la pronuncia e ne distinguono il significato da parole simili, come la dieresi e l’accento circonflesso.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che le modifiche introdotte non incideranno sulla composizione del codice fiscale. Il nome ed il cognome verranno riportati sul fronte della Tessera Sanitaria e del tesserino di codice fiscale sia comprensivi dei segni diacritici, sia in forma traslitterata. Tutte le altre caratteristiche di tali documenti, ed in particolare il formato, il contenuto e le funzioni, resteranno invariate.

   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto