NULL
Altre Novità
7 Gennaio 2011

Monitoraggio dei grandi contribuenti non residenti: la competenza passa alla Direzione Regionale dell’Abruzzo.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del 30 dicembre 2010, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2011, le attività di monitoraggio nei confronti dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato che assolvono gli obblighi ed esercitano i diritti in materia di Iva direttamente (senza una stabile organizzazione in Italia), con volume d’affari non inferiore a cento milioni di euro (grandi contribuenti), sono demandate alla Direzione Regionale dell’Abruzzo.

In particolare, l’attività di controllo esercitata dalla Direzione Regionale dell’Abruzzo riguarderà la liquidazione relativa ai periodi d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2009 e successivi, il recupero dei crediti inesistenti utilizzati in compensazione per le compensazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2008, la gestione del contenzioso relativo a tutti gli atti di competenza della Direzione Regionale, il rimborso in materia di Iva relativo agli anni d’imposta 2006 e successivi.

Nel Provvedimento è precisato che “i grandi contribuenti” sono individuati sulla base dei criteri fissati dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 aprile 2009.

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto