NULL
Altre Novità
13 Ottobre 2007

Libera professione e giurisdizione tributaria: incompatibilità

Scarica il pdf

Il TAR dell’Emilia Romagna, con Sentenza n. 1060/2007 ha ribadito che sussiste incompatibilità tra l’esercizio della libera professione e l’attività di giudice tributario in capo allo stesso soggetto.

In particolare, l’incompatibilità rileva anche nel caso in cui il giudice sia socio di uno studio professionale pur non occupandosi in modo diretto dell’attività di consulenza e assistenza fiscale, ma solamente di consulenza aziendale e partecipazione a collegi sindacali.

Secondo il Tribunale amministrativo, la partecipazione allo studio professionale comporta comunque un insieme reciproco di interessi, in particolare quello economico, che potrebbe influenzare l’attività giurisdizionale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto