NULL
Altre Novità
12 Maggio 2012

Istituito un codice tributo per l’utilizzo in compensazione dei contributi concessi dalla Regione Friuli Venezia Giulia per l’occupazione.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 43 del 4 maggio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del contributo previsto dalla Legge Regionale n. 22 del 29 dicembre 2010 della Regione Friuli Venezia Giulia.

Tale Legge Regionale ha autorizzato la Regione Friuli Venezia Giulia a concedere dei contributi per la salvaguardia e per l’incremento dell’occupazione nel territorio della Regione, per la creazione di nuove opportunità di inserimento stabile in ambito lavorativo nel territorio regionale medesimo, ed anche per il sostegno e la conservazione delle realtà tradizionali locali.

Una Convenzione firmata il 23 aprile 2012 dalla Regione e dall’Agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità di gestione dei contributi in questione e la fruizione del relativo credito mediante il modello F24.

Con la Risoluzione del 4 maggio è stato, quindi, istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del contributo concesso dalla Regione nell’ambito suddetto.

Il codice deve essere inserito nella sezione “Regioni” in corrispondenza della colonna degli “Importi a credito compensati” o, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito, nella colonna degli “Importi a debito versati”.

Nel campo “codice regione” deve essere inserito il codice “07” e nel campo “Anno di riferimento” l’anno in cui il contributo è stato concesso.

Infine, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il codice tributo così istituito è operativo a partire dal 10 maggio 2012.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto