NULL
Altre Novità
9 Giugno 2012

Imu: istituiti i codici tributo per il versamento da parte degli enti pubblici.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 53 del 5 giugno 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che devono essere utilizzati dagli enti pubblici per effettuare il versamento dell’Imu, tramite modello F24 EP.

Nella Risoluzione è stato precisato che, in caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi devono essere versati unitamente all’imposta.

I codici tributo istituiti con la Risoluzione del 5 giugno devono essere inseriti nella sezione “Imu” (valore G) del modello F24EP. Inoltre, devono essere indicati:

– nel campo “codice”, il codice catastale del Comune nel cui territorio è situato l’immobile per il quale viene versata l’Imu;

– nel campo “riferimento A”, un codice composto da sei caratteri, dei quali il primo deve essere scelto tra la lettera “A”, la “S” e la “U” a seconda che il pagamento riguardi l’acconto, il saldo o venga effettuato in un’unica soluzione; il secondo carattere deve essere o la lettera “R” o la lettera “N” a seconda che il versamento sia effettuato con ravvedimento operoso o meno; il terzo carattere deve essere rappresentato dalla lettera “V” oppure dalla lettera “N” a seconda che si tratti di immobili variati o di immobili non variati; dal quarto al sesto carattere deve essere indicato il numero degli immobili per i quali si paga l’Imu, da 001 a 999;

– nel campo “riferimento B”, l’anno d’imposta al quale si riferisce il versamento.

Il campo “estremi identificativi” deve rimanere vuoto.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto