NULL
Altre Novità
9 Giugno 2012

Imu: istituiti i codici tributo per il versamento da parte degli enti pubblici.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 53 del 5 giugno 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che devono essere utilizzati dagli enti pubblici per effettuare il versamento dell’Imu, tramite modello F24 EP.

Nella Risoluzione è stato precisato che, in caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi devono essere versati unitamente all’imposta.

I codici tributo istituiti con la Risoluzione del 5 giugno devono essere inseriti nella sezione “Imu” (valore G) del modello F24EP. Inoltre, devono essere indicati:

– nel campo “codice”, il codice catastale del Comune nel cui territorio è situato l’immobile per il quale viene versata l’Imu;

– nel campo “riferimento A”, un codice composto da sei caratteri, dei quali il primo deve essere scelto tra la lettera “A”, la “S” e la “U” a seconda che il pagamento riguardi l’acconto, il saldo o venga effettuato in un’unica soluzione; il secondo carattere deve essere o la lettera “R” o la lettera “N” a seconda che il versamento sia effettuato con ravvedimento operoso o meno; il terzo carattere deve essere rappresentato dalla lettera “V” oppure dalla lettera “N” a seconda che si tratti di immobili variati o di immobili non variati; dal quarto al sesto carattere deve essere indicato il numero degli immobili per i quali si paga l’Imu, da 001 a 999;

– nel campo “riferimento B”, l’anno d’imposta al quale si riferisce il versamento.

Il campo “estremi identificativi” deve rimanere vuoto.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto