NULL
Altre Novità
14 Febbraio 2012

Imposta erariale sugli aeromobili privati: istituiti i codici tributo per il versamento.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 11 del 3 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’imposta erariale sugli aeromobili privati, prevista dall’articolo 16 del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 (Decreto salva Italia).

L’imposta in questione deve essere corrisposta, all’atto della richiesta di rilascio o di rinnovo del certificato di revisione della aeronavigabilità, in relazione all’intero periodo di validità del certificato medesimo.

La legge prevede che l’imposta debba essere corrisposta anche agli aeromobili non immatricolati nel registro aeronautico la cui sosta nel territorio italiano si protragga oltre 48 ore.

I codici tributo istituiti con la Risoluzione del 3 febbraio 2012, sono il “3368” per il versamento dell’imposta, il codice “8935” per il versamento della sanzione in caso di ravvedimento, ed il codice “1930” per il versamento degli interessi sul ravvedimento.

Nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, devono essere indicati, nella sezione “contribuente”, i dati anagrafici ed il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento; nella sezione “erario ed altro”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”, il codice “R” nel campo “tipo”, le marche di nazionalità e di immatricolazione, identificative dell’aeromobile, nel campo “elementi identificativi”, il codice tributo nel campo “codice”. Infine, nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno al quale si riferisce il versamento.     

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto