NULL
Altre Novità
1 Giugno 2013

Imposta di registro: in una Circolare dell’Agenzia delle Entrate tutte le regole della tassazione degli atti notarili.

Scarica il pdf

La Circolare n. 18 del 29 maggio 2013, emanata dall’Agenzia delle Entrate, viene presentata dall’Agenzia medesima come una guida operativa in materia di imposta di registro applicabile agli atti notarili, destinata a tutti gli operatori del settore ed a contribuenti.

La guida è aggiornata con i documenti di prassi e con le novità normative introdotte fino al 31 dicembre 2012. Nella Circolare, viene precisato che la guida verrà implementata periodicamente, al fine di tener conto delle novità normative che verranno introdotte nelle materie in essa trattate e delle soluzioni interpretative che verranno adottate dall’Agenzia delle Entrate, ad esempio, in risposta ad istanze di interpello o di consulenze giuridiche.

La Circolare è suddivisa in sei diverse parti:

– i principi generali (parte prima);

– i principi di determinazione della base imponibile (parte seconda);

– il regime di imposizione dei trasferimenti aventi ad oggetto fabbricati (parte terza);

– il regime di imposizione dei trasferimenti aventi ad oggetto terreni (parte quarta);

le donazioni e altri atti a titolo gratuito (parte quinta);

– il regime di imposizione degli atti societari (parte sesta).

In quest’ultima parte, in particolare, sono trattate le regole applicabili, ai fini dell’imposta di registro, agli atti di costituzione e variazione del capitale sociale, alle operazioni straordinarie, alle delibere, alla cessione di partecipazioni sociali, agli atti costitutivi di enti diversi dalle società, all’affitto ed alla cessione d’azienda.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto