NULL
Altre Novità
15 Giugno 2012

Gestione del demanio marittimo da parte della Regione Sicilia: istituito il codice ente ed i codici tributo per il versamento dei diritti fissi e delle sanzioni.

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 63 del 12 giugno 2012, ha istituito il codice ente ed il codice tributo per il versamento, mediante modello F23, dei diritti fissi dovuti per le attività svolte dalla Regione Sicilia per la gestione del demanio marittimo regionale.

Il codice ente istituito è “YAE” denominato “Dipartimento Regionale dell’Ambiente – Regione Siciliana“.

Il codice tributo è il “227T” denominato “Diritti fissi dovuti sulle attività di istituto espletate dall’Amministrazione regionale per la gestione del Demanio marittimo regionale – Regione Siciliana”.

Il codice ente deve essere inserito nel campo 6 “codice ufficio o ente”, mentre il codice tributo deve essere inserito nel campo 11 “codice tributo” del modello F23.

Con la medesima Risoluzione del 12 giugno 2012 è stato istituito il codice tributo da utilizzare per il versamento, mediante modello F23, alla Regione Sicilia delle sanzioni amministrative inflitte per violazioni in materia di demanio marittimo regionale.

Il codice in questione è il “228T” ed è denominato “Sanzioni amministrative per violazioni sul demanio marittimo regionale – Regione Siciliana”.

Nel campo 6 “codice ufficio o ente” deve essere inserito il codice “YAE”. Inoltre, devono essere indicati: nel campo 7 “codice territoriale”, il codice catastale del Comune nel quale è stata commessa la violazione; nel campo 9 “causale”, la causale “PA”; nel campo 10 “estremi dell’atto o del documento”, gli estremi dell’atto con il quale è stato richiesto il pagamento; nel campo 11 “codice tributo”, il codice tributo “228T”.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto