NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Errori delle notifiche: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 119/2005, depositata in data 7 gennaio 2005, le Sezioni Unite della Cassazione hanno precisato quando la notifica del procedimento alle parti interessate può definirsi viziata, tanto da compromettere la stessa instaurazione del giudizio. Nello specifico, è stato disposto che:

  • la notificazione, al domicilio del soggetto interessato, consegnata al convivente è da ritenersi valida;
  • l’atto notificato con strumenti diversi da quelli prescritti risulta viziato, ma non inesistente;
  • nel caso di consegna dell’atto direttamente al destinatario, l’inosservanza delle regole non può costituire causa di nullità.
  • Fonte:  www.seac.it

    Articoli correlati
    31 Marzo 2023
    Bonus trasporti: via libera anche per il 2023.

    Con un Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 marzo 2023,...

    31 Marzo 2023
    Novità 2023 sul superbonus

    Novità superbonus 2023: cos’è. Il superbonus è un’agevolazione fiscale che...

    31 Marzo 2023
    Spese per l’attività fisica adattata: ecco la percentuale in cui sarà fruibile il relativo bonus.

    Con un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2023, è...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto