NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Errori delle notifiche: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 119/2005, depositata in data 7 gennaio 2005, le Sezioni Unite della Cassazione hanno precisato quando la notifica del procedimento alle parti interessate può definirsi viziata, tanto da compromettere la stessa instaurazione del giudizio. Nello specifico, è stato disposto che:

  • la notificazione, al domicilio del soggetto interessato, consegnata al convivente è da ritenersi valida;
  • l’atto notificato con strumenti diversi da quelli prescritti risulta viziato, ma non inesistente;
  • nel caso di consegna dell’atto direttamente al destinatario, l’inosservanza delle regole non può costituire causa di nullità.
  • Fonte:  www.seac.it

    Articoli correlati
    1 Dicembre 2023
    Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

    Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

    1 Dicembre 2023
    Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

    Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

    1 Dicembre 2023
    CONAI: cos’è e come aderire

    Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto