NULL
Altre Novità
26 Marzo 2011

Elementi probatori relativi ad un accertamento possono valere in un accertamento diverso a determinate condizioni.

Scarica il pdf

Con la Sentenza n. 3954 del 18 febbraio 2011, la Corte di Cassazione ha riconosciuto come fondato il ricorso proposto dal curatore del fallimento della società contribuente, in quanto erronea la motivazione della sentenza impugnata nella parte nella quale faceva discendere la legittimità e l’efficacia dell’accertamento oggetto della controversia dal mero fatto dell’asserita definitività per mancata opposizione di un diverso atto di accertamento  relativo ad imposte diverse, ma effettuato in relazione al medesimo anno.

Per il principio di autonomia degli atti di accertamento per imposte diverse, infatti, la intervenuta definitività di uno di essi per mancanza di opposizione è irrilevante in ordine alla fondatezza o meno dell’altro atto di accertamento, non essendo tale caratteristica equiparabile ad un giudicato, anche parziale e limitato ad un presupposto di fatto comune ad entrambi gli accertamenti.

Secondo la Suprema Corte, invece, elementi probatori e presuntivi tratti da un accertamento possono essere richiamati in un accertamento diverso, ma in questo valgono in quanto gli elementi richiamati siano concretamente idonei a svolgere anche in tale sede valore di prova.     

In più, questi elementi richiamati, se giudizialmente contestati, devono essere esaminati e criticamente valutati dal giudice del merito, valutazione che mancava del tutto nella sentenza impugnata in Cassazione.   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto