NULL
Altre Novità
22 Gennaio 2011

Divieto di compensazioni in caso di ruoli scaduti di importo superiore a 1.500 Euro: per il momento non si applicano sanzioni.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 14 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non sono sanzionabili eventuali compensazioni effettuate in presenza di ruoli scaduti di importo superiore a 1.500,00 Euro, fino all’emanazione del Decreto attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze che andrà a disciplinare le modalità di compensazione delle somme iscritte a ruolo.
Tale chiarimento è stato reso necessario alla luce della disposizione contenuta all’art. 31, comma 1, del Decreto Legge n. 78 del 2010, nella quale è previsto che, a decorrere dal 1 gennaio 2011, la compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali è vietata fino a concorrenza dell’importo dei debiti, di ammontare superiore a 1.500,00 Euro, iscritti a ruolo e per i quali è scaduto il termine di pagamento.    
L’esclusione temporanea della sanzione vale, però, a condizione che l’operazione di compensazione effettuata non vada ad intaccare la parte dei crediti necessaria al pagamento dei ruoli scaduti.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto