NULL
Altre Novità
2 Aprile 2011

Dichiarazioni da inviare al SUAP per via telematica. La presentazione cartacea e’ ancora possibile.

Scarica il pdf

Con una Circolare congiunta del Ministero dello Sviluppo Economico e della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 25 marzo 2011, è stato chiarito che, anche successivamente al 29 marzo 2011, nei Comuni che non sono ancora in grado di operare in modalità esclusivamente telematica, riguardo allo sportello unico delle attività produttive (SUAP), è possibile presentare la documentazione secondo le tradizionali modalità cartacee.

Il D.P.R. n. 160 del 7 settembre 2010 aveva previsto che, a decorrere dal 29 marzo 2011, appunto, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni riguardanti le attività produttive e di prestazione di servizi avrebbero dovuto essere presentate al SUAP, riconosciuto quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per i procedimenti in materia, esclusivamente per via telematica.

L’Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) ha, però, evidenziato come, nonostante lo sforzo organizzativo, tecnologico e di risorse umane e finanziarie dei soggetti interessati, persistono diversi problemi tecnici che impediscono ad alcuni Comuni di attivare alla data indicata il nuovo sistema telematico.

Così è intervenuta questa Circolare, anche per garantire l’avvio graduale del nuovo sistema di informatizzazione del SUAP.       

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto