NULL
Altre Novità
7 Luglio 2012

Deroga alle limitazioni del trasferimento del contante: approvato un nuovo modello per la comunicazione preventiva di adesione.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 luglio 2012, sono state approvate alcune modifiche al modello di adesione alla disciplina di deroga alle limitazioni di trasferimento del denaro contante ed alle relative istruzioni.

Si ricorda che il Decreto Legge n. 16 del 2 marzo 2012 ha introdotto una disciplina di deroga alle limitazioni del trasferimento del denaro contante, in favore dei soggetti che svolgono attività di commercio al dettaglio ed attività assimilate, o attività di agenzie di viaggio e turismo. Tale deroga riguarda le operazioni legate al turismo effettuate nei confronti di persone fisiche con cittadinanza al di fuori dell’Italia e dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo e residenti al di fuori del territorio dello Stato.

In sede di conversione del Decreto Legge suddetto, sono state apportate alcune modificazioni al testo normativo originario e, tra le altre modifiche, è stata introdotta la necessità dell’inserimento, nella comunicazione preventiva che coloro che intendono usufruire della deroga devono effettuare all’Agenzia delle Entrate, dei dati del conto corrente, intestato al cedente o al prestatore, nel quale verrà versato il denaro contante incassato.

Così, nel modello inizialmente predisposto è stata inserita una sezione destinata, appunto, all’indicazione delle coordinate del conto corrente bancario o postale, intestato al cedente o al prestatore, che lo stesso soggetto intende utilizzare per il versamento del denaro contante incassato.

Inoltre, nella sezione del modello relativa alle dichiarazioni di adesione alla deroga, è stato aggiunto l’impegno a comunicare le operazioni effettuate.

Nel Provvedimento è stato precisato che i contribuenti che hanno proceduto ad inviare la comunicazione utilizzando la versione del modello precedentemente approvata (con Provvedimento del 23 marzo 2012), dovranno trasmettere il modello aggiornato entro il 31 luglio 2012, tramite il prodotto informatico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito Internet.

Inoltre, nel caso in cui si sia verificata una variazione delle coordinate del conto corrente comunicate in precedenza, sarà necessario effettuare una nuova comunicazione contenente le nuove informazioni.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto