NULL
Altre Novità
7 Luglio 2012

Dal 31 luglio l’Agente della riscossione inviera’ una nuova cartella di pagamento: piu’ chiarezza e fruibilita’ delle informazioni.

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 3 luglio 2012, è stato approvato il nuovo modello di cartella di pagamento che andrà a sostituire quello approvato con Provvedimento del 20 marzo 2010.

La nuova cartella di pagamento dovrà necessariamente utilizzata per i ruoli consegnati agli Agenti della riscossione successivamente al 31 luglio 2012.

Secondo quanto chiarito dal Direttore dell’Agenzia, la revisione del modello trova la propria giustificazione nell’esigenza di assicurare chiarezza ai dati contenuti nella cartella di pagamento ed una migliore fruibilità delle informazioni fornite.

In particolare, nel frontespizio, sotto ai dati del destinatario della cartella, è stata inserita una frase nelle quale è precisata la posizione dell’Ente creditore, rispetto a quella dell’Agente della riscossione. L’Ente creditore effettua le verifiche e, una volta individuato un debito a carico del contribuente, dà incarico all’Agente di procedere alla riscossione. “Eventuali chiarimenti relativi alle somme addebitate in cartella devono essere rivolti direttamente a tale/i ente/i (Ente o Enti creditori) poiché l’Agente della riscossione fornisce solo le informazioni relative alla situazione dei pagamenti”.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto