NULL
Altre Novità
17 Dicembre 2011

Credito d’imposta in favore delle imprese siciliane: istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 118 del 9 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta concesso per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese nel territorio della Regione Sicilia, in virtù di quanto disposto dalla Legge Regionale n. 11 del 17 novembre 2009.

La Legge in questione ha previsto, all’articolo 1, la concessione di un contributo, nella forma, appunto, del credito d’imposta, in favore delle imprese operanti nei settori delle attività estrattive, manifatturiere, del turismo e dei servizi, incluse quelle artigiane, che effettuano entro il termine del 31 dicembre 2013 nuovi investimenti nel territorio della Regione Sicilia.

Tale credito d’imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno di maturazione ed è utilizzabile, esclusivamente in compensazione, a decorrere dalla data di sostenimento dei costi.

Il codice tributo istituito con la Risoluzione del 9 dicembre è il “3897”, denominato “Credito d’imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese-Regione Siciliana-L.R. n. 11/2009”.

Il codice in questione deve essere indicato nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a credito compensati”, o, nel caso in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito, nella colonna “Importi a debito versati”.

Nella Risoluzione è stato, altresì, specificato che, nel campo “anno di riferimento”, deve essere indicato l’anno nel quale è maturato il diritto all’utilizzo del credito.   

Il codice tributo istituito, infine, è operativo a partire dal 15 dicembre 2011.
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto