NULL
Altre Novità
30 Luglio 2011

Contributo di soggiorno a carico dei turisti a Roma: istituito il codice tributo.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 74 del 26 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive della città di Roma, previsto dal Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2011. L’importo massimo del contributo in questione è pari a 10 Euro per notte di soggiorno.

Nella delibera comunale del 22 dicembre 2010 è stato previsto che i gestori di tali strutture ricettive, entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare, procedano alla liquidazione del contributo in questione in una delle forme indicate nella delibera medesima. Tra le forme di versamento vi è, appunto, quella mediante il modello F24.

Il codice istituito è il “3936”. I codici “3937” e “3938” devono essere utilizzati, invece, per il versamento dei relativi interessi e sanzioni.

I codici devono essere inseriti nella sezione “ICI ed altri tributi locali”, in corrispondenza delle somme della colonna “importi a debito versati”. Inoltre, nel campo “codice ente/codice comune” dovrà essere indicato il codice catastale del Comune di Roma (H501) e nel campo “Anno di riferimento” l’anno al quale si riferisce il versamento.
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto