NULL
Altre Novità
30 Luglio 2011

Concessione per l’esercizio dei giochi pubblici a distanza: istituiti i codici tributo per il versamento del canone, della penale e degli interessi.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 73 del 25 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a titolo di canone di concessione, e di penale e di interessi per il tardivo pagamento del canone di concessione, da parte dei titolari della concessione, appunto, per l’esercizio dei giochi pubblici a distanza, come i bingo, le lotterie e le scommesse.

Tale Risoluzione rientra nell’ambito di attuazione delle disposizioni della Legge n. 88 del 7 luglio 2009, approvate nel rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea, le quali prevedono condizioni più rigorose per ottenere il rilascio della concessione in questione.

I codici istituiti sono il “5256”, per il versamento del canone di concessione dei giochi a distanza, il “5257”, per la penale per il tardivo versamento del canone di concessione, ed il codice “5258”, per i relativi interessi.

L’Agenzia ha precisato che, in sede di compilazione, i codici in questione dovranno essere inseriti nella sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza delle somme della colonna “importi a debito versati”. Inoltre, dovranno essere indicati nel campo “ente” la lettera “M”, nel campo “provincia” la Provincia dove ha sede il soggeto tenuto al pagamento, nel campo “codice identificativo” il codice concessione, nel campo “mese” il semestre al quale si riferisce il versamento (“01” per il primo semestre e “02” per il secondo semestre) e nel campo “anno di riferimento” l’anno al quale si riferisce il versamento.            

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto