NULL
Altre Novità
5 Marzo 2011

Cinque per mille: le regole per il 2010 varranno anche per il 2011.

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 9 del 3 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate si è occupata del contributo del cinque per mille.
Con il Decreto Milleproroghe è stato stabilito che, anche per l’esercizio finanziario 2011 (periodo d’imposta 2010) verrà destinata una quota pari al cinque per mille dell’IRPEF a sostegno delle stesse categorie di soggetti e con i medesimi termini e modalità stabiliti dalle disposizioni sul cinque per mille per l’esercizio finanziario 2010.

Il cinque per mille sarà, quindi, destinato alle finalità di sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, di finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università, di finanziamento della ricerca sanitaria, di sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente, di sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.

Nella Circolare, inoltre, è riportata una tabella nella quale è possibile individuare i termini aggiornati che le diverse categorie destinatarie del cinque per mille devono osservare per effettuare i vari adempimenti.

Anche per l’esercizio finanziario 2011, inoltre, si applicheranno all’istituto del cinque per mille le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010 relative alle modalità di accesso degli enti al beneficio, ai criteri di determinazione delle liste dei soggetti ammessi, all’attribuzione, alla rendicontazione ed al recupero del cinque per mille.

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, ha individuato specificamente gli adempimenti a carico degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche per i quali è l’Agenzia stessa a curare la predisposizione degli elenchi.

Viene, infine, precisato che è l’Agenzia medesima a pubblicare, sul proprio sito Internet, tutti gli elenchi, compresi quelli gestiti da altre amministrazioni: entro il 14 maggio 2011, vengono pubblicati gli elenchi di tutti i soggetti iscritti al beneficio; entro il 25 maggio 2011, vengono pubblicati gli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte, aggiornato con eventuali correzioni apportate; al termine delle attività amministrative di controllo, vengono pubblicati tutti gli elenchi degli enti ammessi e di quelli esclusi dal beneficio, con l’indicazione delle scelte attribuite e dei relativi importi.  
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto