NULL
Altre Novità
18 Gennaio 2014

Alluvione in Sardegna: approvato il modello per l’accesso al finanziamento da utilizzare per il pagamento dei tributi sospesi.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 gennaio 2013, pubblicato nella medesima data, è stato approvato il modello, con le relative istruzioni, per la comunicazione dei dati per l’accesso al finanziamento dei pagamenti dei tributi sospesi a seguito degli eventi meteorologici del novembre 2013 verificatisi in Sardegna.

Il modello in questione deve essere utilizzato dalle persone fisiche che hanno subito danni e che alla data del 18 novembre 2013 avevano la residenza o la sede operativa nel territorio dei Comuni individuati con Decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 30 novembre e del 20 dicembre 2013 e dai soggetti diversi dalle persone fisiche che hanno subito danni e che alla data del 18 novembre 2013 avevano la sede legale o la sede operativa nei territori suddetti.

Nel Provvedimento, è stato ricordato che i soggetti aventi diritto, per accedere al finanziamento, devono presentare ai soggetti finanziatori un’autocertificazione volta ad attestare i danni subiti ed il nesso di causalità con l’alluvione del novembre 2013; una copia della comunicazione in questione presentata per via telematica all’Agenzia delle Entrate; la ricevuta che ne attesta la trasmissione.

La trasmissione del modello deve avvenire esclusivamente in via telematica.

Il finanziamento previsto per i soggetti colpiti dagli eventi meteorologici in questione è un finanziamento garantito dallo Stato, della durata massima di due anni.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto