NULL
Altre Novità
23 Marzo 2012

Agevolazioni prima casa: ne possono beneficiare anche coloro che acquistano un immobile a seguito di sentenza dichiarativa dell’usucapione.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 25 del 20 marzo 2012, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle agevolazioni per la prima casa in caso di trasferimenti immobiliari derivanti da sentenza dichiarativa di usucapione emessa dall’autorità giudiziaria.

L’Agenzia delle Entrate, seguendo il recente orientamento espresso in materia dalla Corte di Cassazione, ha affermato che i benefici “prima casa” sono applicabili, limitatamente all’imposta di registro, anche alle sentenze dichiarative dell’acquisto per usucapione, qualora l’immobile usucapito sia destinato ad abitazione principale e qualora sussistano tutte le condizioni previste dalla normativa per beneficiare di tali agevolazioni.

La presenza di tali condizioni dovrà essere dedotta dagli interessati nell’atto introduttivo o nel corso del giudizio per la dichiarazione di intervenuta usucapione.

Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, nonostante con l’usucapione si realizzi un acquisto a titolo originario fin dall’inizio del possesso ventennale, la verifica della sussistenza delle condizioni richieste per beneficiare delle agevolazioni “prima casa” dovrà essere effettuata, dall’Amministrazione finanziaria, facendo riferimento alla data della sentenza che ha pronunciato l’acquisto per usucapione dell’abitazione, e non alla data a partire dalla quale la sentenza medesima produce i suoi effetti giuridici.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto