NULL
Altre Novità
3 Marzo 2012

Addizionale sulle vincite agli apparecchi di intrattenimento: istituito il codice tributo.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 20 del 29 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, dell’addizionale prevista dall’articolo 5, comma 1, del Decreto Direttoriale del 12 ottobre 2011, emanato dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli dello Stato.

Si tratta dell’addizionale del 6 % dovuta sulla parte delle vincite eccedenti 500 Euro, agli apparecchi di intrattenimento. L’addizionale deve essere versata entro il 16 del mese successivo a quello di riferimento.

Il codice istituito è il codice “5273”, denominato “Apparecchi di cui all’art. 110, comma 6, lett. b), del T.U.L.P.S. – Addizionale sulla parte della vincita eccedente euro 500 – Art. 5, comma 1, Decreto Direttoriale AAMS 12 ottobre 2011”.

Inoltre, nella Risoluzione, è stato precisato che il codice tributo in questione deve essere indicato nella Sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.   

Nel campo “ente” deve essere inserita la lettera “M”, nel campo “provincia” la sigla della Provincia della sede legale del concessionario che effettua il versamento, nel campo “codice identificativo” e nel campo “mese” non deve essere indicato nessun valore, nel campo “anno di riferimento” deve essere inserito l’anno d’imposta al quale si riferisce il versamento dell’addizionale.

Infine, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che il modello di versamento “F24 Accise” e le istruzioni per la compilazione sono reperibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto