NULL

Ritenute su compensi per avviamento commerciale e sui contributi per enti pubblici

Scarica il pdf

Ritenute su compensi per avviamento commerciale e sui contributi per enti pubblici

L’art. 28 del Dpr 600/1973 prevede l’assoggettamento a ritenuta:
– dei compensi erogati da imprese, enti e società per la perdita dell’avviamento commerciale prevista dalla Legge;
– dei contributi erogati da enti pubblici.

Tipo di reddito Aliquota Tipo di ritenuta Codice tributo
Compenso per la perdita dell’avviamento commerciale 15% Acconto 1040
Contributi a imprese non in conto capitale (con qualche eccezione) 4% Acconto 1045

Il versamento va eseguito entro il 16 del mese successivo al pagamento

 
Sommario Ritenute d’acconto

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto