string(14) "sidebar attiva"

Risposte agli interpelli e alle istanze di consulenza giuridica

Scarica il pdf

Riportiamo di seguito le risposte agli interpelli, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate:

Riportiamo i principi di diritto, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate:

Principio di diritto n. 1 – Note di variazione IVA – Obbligo di emissione delle note di variazione in aumento in ipotesi di inefficacia di un accordo transattivo stipulato nell’ambito di un piano attestato di risanamento ai sensi dell’articolo 67, terzo comma, lettera d), del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267

Principio di diritto n. 2 Cessione di beni all’interno di depositi doganali – Obbligo di fatturazione

Principio di diritto n. 3 Gruppo IVA – Requisiti soggettivi per la partecipazione al Gruppo – 1. Verifica del vincolo economico con riferimento alle Holding

Principio di diritto n. 4 Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi – Momento di effettuazione dell’investimento

Principio di diritto n. 5 Qualificazione di compensi per l’uso o la concessione in uso di software ai fini delle Convenzioni contro le doppie imposizioni

Principio di diritto n. 6 Regime speciale per lavoratori impatriati di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 – Rientro in Italia dopo la sospensione del rapporto associativo

Riportiamo i principi di diritto, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate:

Risposta di consulenza giuridica n. 3 Trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri – Quesiti sulla compilazione del tracciato XML

Risposta di consulenza giuridica n. 4 Consulenza giuridica – IVA territorialità – Prestazione complessa – Articolo 7-ter d.P.R. n. 633 del 1972

Risposta di consulenza giuridica n. 5 Attività di sharing di veicoli – Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi – Articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127

Risposta di consulenza giuridica n. 6 Sospensione della riscossione – Non idoneità del decreto di omologa/esecutività del concordato fallimentare a costituirne causa – Articolo 1, commi 537 e ss., della legge 24 dicembre 2012, n. 228

Risposta di consulenza giuridica n. 7 IVA – Trattamento applicabile ai corrispettivi percepiti dalle Associazioni Sportive dilettantistiche per lo svolgimento dell’attività di formazione sportiva calcistica impartita ai bambini e ragazzi fino ai 12 anni

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto