string(15) "sidebar rimossa"

Ricorsi e contenzioso tributario

Scarica il pdf

Il rapporto con il fisco già molto complicato e farraginoso, difficoltoso quando ci si imbatte in avvisi di accertamento, contestazioni o richieste ingiustificate frutto di errori o di incomprensioni. Da qui la possibilità di poter far valere il proprio diritto di difesa instaurando un contenzioso tributario con l’ente impositore mediante ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado o presentando atto d’appello alla Corte di Giustizia di secondo grado, per far valere le proprie ragioni.

Iniziare un contenzioso tributario non è semplice in quanto andranno preliminarmente valutati diversi aspetti, cosi come andranno valutati anche i cosiddetti strumenti deflattivi, ossia dei sistemi alternativi al ricorso con cui far “pace” con l’ente impositore evitando, inoltre, di ingolfare il sistema di giustizia tributaria.

Il compito di tali valutazioni è demandato a professionisti che si occupano specificatamente di ricorsi tributari innanzi alle Corti di primo e di secondo grado.

Compilando il form sottostante, potrai richiedere una consulenza professionale da parte di un Dottore Commercialista abilitato e specializzato in ricorsi tributari che ti fornirà tutti gli elementi utili per una valutazione puntuale del percorso da seguire.

Misterfisco, la consulenza per il tuo contenzioso tributario

I commercialisti Misterfisco, da anni erogano servizi di consulenza fiscale e tributaria, quindi anche di valutazione del tuo contenzioso tributario

Indicaci la tua situazione, prendendo contatto con i nostri Dottori Commercialisti, potrai avere una consulenza professionale e capire se procedere o meno. Qualora volessi procedere, avrai l’assistenza necessaria per iniziare e fare il ricorso.

Valutiamo anche gli strumenti deflattivi come ad esempio l’autotutela, l’acquiescenza, accertamento con adesione, la conciliazione giudiziale.

Richiedi ora una consulenza

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto